Salta al contenuto principale

Sportello “Polo Orienta”

Obiettivo specifico: O.S. 2 Migrazione legale/Integrazione

Beneficiario Capofila: Direzione Centrale per i Diritti Civili, la Cittadinanza e le Minoranze - DLCI

Partner: N/A

Costo del progetto: €               819992.00

Durata: 41 mesi

 

Obiettivo generale

Il progetto mira a migliorare le procedure amministrative e ottimizzare la gestione delle richieste di cittadinanza italiana, rafforzando la governance degli enti coinvolti (Prefetture, Organi di polizia, Enti Locali, MAECI, Autorità diplomatico-consolari). L'obiettivo è aumentare l'efficienza operativa, ridurre i tempi di attesa, limitare il contenzioso e migliorare la qualità del servizio offerto ai richiedenti. Per raggiungere questi risultati, verrà potenziato il servizio di consulenza “POLO ORIENTA”, un punto di riferimento per cittadini, legali e associazioni, che offrirà supporto nelle varie fasi del procedimento. Il progetto prevede l’impiego di esperti specializzati, un aumento delle ore di servizio e il potenziamento dei canali di comunicazione telefonici e digitali. Nel lungo periodo, il progetto punta a rendere il processo di concessione della cittadinanza più trasparente, accessibile ed efficiente, garantendo una migliore integrazione e un supporto più efficace ai richiedenti.

 

Obiettivi specifici

  1. Monitoraggio e snellimento delle attività amministrative, garantendo maggiore efficienza nel trattamento delle domande di cittadinanza.
  2. Accrescimento di competenze, abilità e comportamenti organizzativi del pool dei 6 nuovi consulenti. 

 

Risultati attesi 

  • Aumento dei provvedimenti rilasciati, grazie a una gestione più efficace e veloce delle pratiche.
  • Capacity building degli uffici cittadinanza, attraverso la formazione e il rafforzamento delle competenze del personale coinvolto.