Rimpatrio
Supporta le misure di Rimpatrio, grazie a forme di sostegno e informazioni utili al migrante in tutte le fasi del processo, per garantire un nuovo percorso di vita nel Paese d'origine sicuro, dignitoso e nel rispetto dei diritti umani fondamentali.
Contesto e sfide da affrontare
I cittadini di Paesi terzi che si trovano nelle condizioni di dover fare ritorno al loro Paese d’origine sono supportati lungo tutto il percorso, con modalità differenti in base alla tipologia di rimpatrio (forzato ovvero volontario assistito).
Il Rimpatrio Volontario Assistito con Reintegrazione permette di fare ritorno nel Paese d’origine attraverso un progetto individuale, comprensivo di supporto pre-partenza, assistenza logistica e finanziaria al viaggio, oltre che al reinserimento sociale ed economico in patria.
Il Ripatrio Forzato è invece una misura applicabile a quei cittadini di Paesi terzi sprovvisti di titolo per restare nel territorio nazionale (permesso di soggiorno scaduto, domanda di asilo rifiutata ovvero assenza di domanda). Tale misura non si applica ai minorenni, agli apolidi, ai richiedenti asilo o protezione internazionale ancora in attesa di decisione da parte della Commissione Nazionale Asilo e alle persone in fuga da territori in cui potrebbero subire persecuzioni.
Le finalità
L’Obiettivo Specifico 3 punta creare le condizioni per rafforzare i processi di Rimpatrio Volontario Assistito, attraverso interventi che valorizzano le reti locali, la collaborazione istituzionale e il supporto mirato a categorie vulnerabili; dall’altro, a migliorare le operazioni di Rimpatrio Forzato, potenziando i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) e adeguando infrastrutture condizioni di trattenimento agli standard europei.
Attraverso questi interventi, l’OS 3 intende creare un sistema di Rimpatri efficace e sostenibile, assicurando uniformità nell'applicazione delle norme, coordinamento tra Stati membri e promozione di soluzioni volontarie e dignitose, con particolare attenzione ai diritti umani e al benessere dei minori.
Le misure di attuazione
Nell’ambito dell’Obiettivo Specifico 3 sono stati pubblicati avvisi volti a implementare misure di Rimpatrio Volontario Assistito e Reintegrazione per i cittadini di Paesi terzi, vulnerabili e non, favorendone il reinserimento nei Paesi di origine e al contempo informarli e sensibilizzarli su tali processi.
Inoltre, sono stati finanziati attività di formazione sul tema rivolte agli operatori pubblici e privati a vari livelli coinvolti nel settore dell’Immigrazione.
Dotazione economica & progetti ammessi a finanziamento
L’Obiettivo Specifico 3 può contare su una dotazione di 92.841.851 € pari a 8,4% della dotazione finanziaria complessiva del Fondo

Allegati