Salta al contenuto principale

Monitoraggio

Per garantire un utilizzo delle risorse finanziarie del FAMI efficaci, trasparenti e responsabile, l’operato del FAMI è soggetto a un sistema di monitoraggio e controllo periodico da parte della Commissione Europea.

Obiettivi & strumenti

Il monitoraggio del FAMI mira a:

  • Valutare l'efficacia delle misure finanziate, assicurando il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
  • Garantire la trasparenza e la rendicontazione, tramite la raccolta e l'analisi sistematica dei dati.
  • Identificare e rispondere tempestivamente a eventuali criticità nell'implementazione dei programmi.
  • Favorire la complementarità e la coerenza con gli altri strumenti finanziari dell'Unione Europea.

Il sistema di monitoraggio si basa su una serie di strumenti e processi chiave:

  • Raccolta dei dati

Vengono raccolti i dati relativi alle operazioni finanziate e ai risultati conseguiti secondo gli indicatori stabiliti, così da monitorare i progressi verso il conseguimento dei target intermedi e finali, come richiesto dall'Articolo 42 del Regolamento (UE) 2021/106.

  • Trasmissione delle relazioni annuali in materia di performance

Entro il 15 febbraio di ogni anno, viene presentata una relazione che evidenzia i risultati ottenuti, le problematiche riscontrate e le misure correttive adottate, in conformità all'articolo 35 del Regolamento (UE) 2021/1147.

  • Supervisione e supporto della Commissione europea

La Commissione valuta i progressi e fornisce linee guida per migliorare l'efficacia delle misure adottate, garantendo un'armonizzazione delle pratiche a livello UE.

Valutazione

I dati raccolti con l’attività di monitoraggio costituiscono anche la base del processo di valutazione, che permette un confronto critico tra i risultati raggiunti e gli obiettivi prefissati.

Allegati

In questa pagina saranno pubblicati i report trasmessi alla Commissione europea non appena disponibili.

Allegati