Solidarietà
Contesto e sfide da affrontare
Risulta, quindi, essenziale potenziare il programma europeo di reinsediamento e ammissione umanitaria, che permette di accogliere numerosi cittadini vulnerabili.
Inoltre, emerge l’opportunità di esplorare nuovi canali di ingresso complementari, imparando dalle esperienze internazionali di successo, e sviluppare una policy che favorisca la sponsorizzazione privata e comunitaria, inclusi corridoi umanitari e programmi pilota per rifugiati.
Le finalità
Le misure di attuazione
Gli interventi programmati sono in linea con le disposizioni del Regolamento FAMI 2021/1147 e comprendono misure di integrazione per l’inclusione sociale ed economica dei cittadini di Paesi terzi e misure di protezione delle persone vulnerabili. Attraverso questi interventi, l’OS 4 mira a rafforzare la capacità del sistema nazionale di assicurare canali di ingresso legali complementari per persone bisognose di protezione internazionale e la loro accoglienza.
Dotazione economica & progetti ammessi a finanziamento
L’OS Solidarietà può contare su un supporto di 64.320.000 € pari a 6,1% della dotazione finanziaria complessiva del Fondo

Allegati