Cabina di Regia
La Cabina di Regia è stata istituita, con Decreto prot. 3087 del 26 maggio 2023, dall’Autorità di Gestione del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 come meccanismo permanente di coordinamento per l’attuazione del Programma Nazionale. Questo organismo ha l’obiettivo di garantire che gli interventi programmati vengano attuati, assicurando un approccio coerente alle sfide e alle opportunità del settore.
Funzioni e compiti
Alla Cabina di Regia sono attribuiti compiti fondamentali per il buon funzionamento del Programma Nazionale, tra cui:
- Garantire il raggiungimento degli obiettivi indicati nel Programma;
- Coordinare gli interventi, per far sì che le scelte nazionali siano in linea con la programmazione regionale;
- Monitorare lo stato di attuazione, condividendo aggiornamenti formali periodici;
- Analisi e confronto, individuando ambiti di interesse che richiedano approfondimenti o interventi dedicati.
Composizione della Cabina di Regia
La Cabina di Regia è composta da rappresentanti di alto livello del Ministero dell’Interno e di altri enti rilevanti. Tra i membri principali figurano: il Direttore Centrale per le Politiche Migratorie, il Direttore Centrale per le Risorse Finanziarie, il Presidente della Commissione Nazionale per il Diritto di Asilo e altri rappresentanti-chiave, designati per supportare il coordinamento e l’attuazione del Programma Nazionale.
Pianificazione esecutiva
Con il supporto dell’Unità di coordinamento, l’Autorità di Gestione avvia periodicamente una fase di pianificazione operativa. Questo processo coinvolge la Cabina di Regia e i soggetti competenti per l’attuazione del Programma Nazionale, con l’obiettivo di garantire l’efficace realizzazione degli interventi previsti.
Grazie alla sua funzione strategica, la Cabina di Regia rappresenta un elemento cruciale per il coordinamento e la supervisione del Programma Nazionale FAMI.
Allegati