Salta al contenuto principale

MIGRASTAT

Obiettivo specifico: O.S. 2 - Migrazione legale/Integrazione

Beneficiario Capofila: Ministero dell'interno Dipartimento per le Libertà Civili e

l'Immigrazione

Partner: ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

Costo del progetto: € 4703456.78

Durata: 45 mesi

 

Obiettivo generale

L'obiettivo del progetto è approfondire e diffondere la conoscenza del fenomeno migratorio, analizzandone caratteristiche, soggetti coinvolti e tendenze recenti. Attraverso un'ampia indagine, si punta a raccogliere dati aggiornati sui flussi migratori e sui bisogni emergenti, monitorando l'integrazione dei titolari di protezione internazionale. Il progetto valorizzerà le fonti amministrative esistenti e acquisirà nuovi dati con rilevazioni specifiche, per produrre statistiche ufficiali utili alla comprensione del fenomeno e all'attuazione del Piano di integrazione.

 

Obiettivi specifici 

Il progetto mira a potenziare la conoscenza del fenomeno migratorio attraverso:

  1. Miglioramento della raccolta e analisi dei dati, rafforzando il coinvolgimento delle Autorità centrali nel Tavolo statistico e ampliando la partecipazione di altri soggetti per una trasmissione standardizzata e accurata dei dati utili al monitoraggio dell’integrazione.
  2. Sperimentazione di strumenti innovativi di indagine, sia a livello locale che nazionale, mediante il coordinamento e il supporto alle Amministrazioni Centrali e alle Prefetture.
  3. Monitoraggio del Piano Nazionale di Integrazione, in collaborazione con il Tavolo Integrazione a livello nazionale e con Prefetture e Consigli Territoriali a livello locale.
  4. Diffusione di informazioni strategiche, per rispondere ai bisogni informativi di stakeholder e operatori del settore.

 

Risultati attesi

  • Produzione di statistiche ufficiali complete e innovative sul fenomeno migratorio a livello nazionale e locale.
  • Disponibilità di informazioni aggiornate sull’implementazione del Piano di Integrazione.
  • Accesso per gli stakeholder a dati, statistiche e aggiornamenti relativi all’integrazione dei migranti in Italia.